Fornitura gratuita o parziale di libri di testo e sussidi scolastici – A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

Richiesta di contributi destinati alla fornitura gratuita o parziale di libri di testo, sussidi didattici digitali, dizionari e libri di lettura per l’anno scolastico 2025/2026.

Data:

18 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto che con determinazione n. 206 del 18/08/2025 è stato pubblicato il seguente avviso pubblico per il contributo per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo ed inoltre dei dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi digitali o notebook per l’anno scolastico 2025/2026 in favore degli alunni residenti nel Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell’art. 27 della Legge 448/1998.
SOGGETTI BENEFICIARI 
Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo e per sussidi didattici digitali gli studenti aventi i seguenti requisiti:
  • Residenza nel Comune di Pontinia (LT);
  • Attestazione I.S.E.E. in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore ad € 15.493,71;
  • Frequenza, nell’anno scolastico 2025/2026, presso gli istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado, statali e paritari;
PRESENTAZIONE DOMANDE 
Per presentare domanda è necessario utilizzare l‘apposito modulo presente in questa sezione
Le domande devono essere presentate dal genitore o dallo studente, se maggiorenne, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 5 settembre 2025 all’indirizzo pec: comune@pec.comune.pontinia.lt.it specificando nell’oggetto “ LIBRI DI TESTO 2025-2026”. 
La pec va inoltrata al Comune di Pontinia in un unico file pdf con allegata tutta la documentazione richiesta oppure a mano presso l’Ufficio Protocollo sito in Piazza Indipendenza n.1.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare il competente ufficio al seguente numero 0773841500 – 0773841504, oppure al seguente indirizzo mail: pubblicaistruzione@comune.pontinia.lt.it .
L’ufficio Pubblica Istruzione riceve nei seguenti orari di ricevimento :
- lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
- giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Pubblica Istruzione

L'ufficio si occupa della programmazione, coordinamento e gestione dei servizi educative - formativi per l'infanzia, della formazione professionale, della formazione continua e permanente e dell'attività delle Scuole dell'obbligo.

Palazzo della Cultura (via Cavour, 20 - 1° Piano)

Ultimo aggiornamento: 18/08/2025, 15:34

Skip to content