Assegnazione impianti sportivi comunali per la stagione 2025/2026

Dettagli della notizia

Il Comune di Pontinia ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione stagionale di impianti sportivi comunali per l’anno sportivo 2025/2026. Domande entro le ore 12:00 del 24 luglio 2025.

Data:

18 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con Determinazione n. 166 (R.G. n. 464/2025) del 18 luglio 2025, il Responsabile del V Settore “Servizi Sociali e alla Persona” del Comune di Pontinia ha pubblicato l’Avviso Pubblico per l’assegnazione stagionale degli impianti sportivi comunali per l’anno sportivo 2025/2026, riguardante:

  • Palazzetto dello Sport

  • Campo Sportivo

  • Tensostatico

  • Palestre scolastiche

Possono presentare domanda le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive che abbiano al proprio interno dirigenti o atleti abilitati all’uso del defibrillatore (DAE) e che possiedano almeno due dei seguenti requisiti:

  • iscrizione all’albo della Consulta dello Sport/Associazioni;

  • sede legale nel territorio del Comune di Pontinia;

  • iscrizione al Registro CONI Sport e Salute, a Enti di Promozione Sportiva o alle rispettive Federazioni.

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 24 luglio 2025, tramite:

  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo (Piazza Indipendenza n. 1), oppure

  • invio all’indirizzo PEC: comune@pec.comune.pontinia.lt.it
    (con oggetto: “Richiesta utilizzo impianti sportivi di proprietà comunale stagione sportiva 2025/2026”).

L’Ufficio Sport è disponibile per informazioni e chiarimenti ai seguenti recapiti:

  • Tel. 0773/841501

  • Orari: lunedì, martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00, giovedì anche 15:00 – 17:00

In allegato all’avviso sono disponibili: il modulo di richiesta, il tariffario e la documentazione completa.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Sport e Politiche Giovanili

  • Promozione ed alla gestione degli eventi che riguardano lo sport;
  • Programmazione e gestione delle attività nell'ambito della promozione sportiva, del tempo libero e delle politiche giovanili;
  • Cura ed organizzazione delle attività da svolgersi presso le strutture sportive comunali di Iniziativa Giovanile;
  • Promozione e organizzazione delle manifestazioni connesse con l'attività sportiva;
  • Promozione ed organizzazione di manifestazioni ricreative nelle materie di competenza;
  • Cura dei rapporti con le istituzioni scolastiche per l'organizzazione dell'attività sportiva diretta verso le scuole;
  • Cura dei rapporti con Enti e Associazioni per la promozione attività e manifestazioni sportive;
  • Controllo e gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale ed elaborazione della disciplina per il relativo utilizzo da parte dei cittadini;
  • Istruzione dei procedimenti relativi alla concessione di contributi e ausilii finanziari in favore di Associazioni ed Enti che operano nell'ambito delle attività curate dal Servizio.

Palazzo della Cultura (via Cavour, 20 - 1° Piano)

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025, 15:13

Skip to content